Incontro del CIRF del 15 gennaio 2022
Gli individui alle prese con il mondo. Dalla psiche alla vita politica
Intervengono
Gabriella Baptist
Angiola Iapoce
Francesco Saverio Trincia
Marcella D’Abbiero
Modera
Angela Ales Bello
Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche
Gli individui alle prese con il mondo. Dalla psiche alla vita politica
Intervengono
Gabriella Baptist
Angiola Iapoce
Francesco Saverio Trincia
Marcella D’Abbiero
Modera
Angela Ales Bello
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: M. D’Abbiero, Affetti privati e pubbliche virtù. La psiche come fattore politico, Castelvecchi, Roma 2020.
Gabriella Baptist, Angiola Iapoce, Francesco S. Trincia, Marcella D’Abbiero parleranno su:
Gli individui alle prese con il mondo: dalla psiche alla vita politica
Presiederà Angela Ales Bello
Per partecipare, è necessario prenotarsi in risposta a questa email ([email protected]) entro il 12 gennaio 2022.
A chi si prenoterà verrà successivamente mandato il link e le relative istruzioni per poter accedere all’evento.
Roberta Lanfredini e Stefano Bancalari parlano su: Husserl e l’inconscio
Intervengono: Gabriella Baptist, Mariannina Failla e Alice Pugliese
Introduce e presiede: Angela Ales Bello
Religione e mistica. Un’indagine filosofico-fenomenologica
In collaborazione con l’International Society of Phenomenology of Religion e l’Istituto Teologico Calabro “San Pio X”- Catanzaro
Presentazione del libro: C. Carbone, Dalla filosofia della religione alla fenomenologia della mistica, TAB, Roma 2021
Intervengono: Stefania Miscioscia, Shahid Mobeen, Clementina Carbone
Guarda il video della diretta YouTube: https://youtu.be/1bL6Ee5G5T4
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: E. Husserl, Fenomenologia dell’inconscio. I casi limite della coscienza, cura di M. Failla, Mimesis/Le parole di Babel, Milano (in corso di stampa).
Roberta Lanfredini e Stefano Bancalari parleranno su: Husserl e l’inconscio.
Interverranno: Gabriella Baptist, Mariannina Failla e Alice Pugliese.
Introdurrà e presiederà: Angela Ales Bello.
Per partecipare, è necessario prenotarsi in risposta a questa email ([email protected]) entro il 9 dicembre.
A chi si prenoterà verrà successivamente mandato il link e le relative istruzioni per poter accedere all’evento.
Inconscio, coscienza e altro ancora, tra filosofia e psicoanalisi
Intervengono:
Francesco Di Nuovo
Mariannina Failla
Pietro Salemme
Modera: Angiola Iapoce
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: C. Carbone, Dalla filosofia della religione alla fenomenologia della mistica, TAB, Roma 2021.
Stefania Miscioscia, Shahid Mobeen, Clementina Carbone parleranno su: Religione e mistica. Un’indagine filosofico-fenomenologica.
Introdurrà e presiederà: Angela Ales Bello.
Per partecipare, è necessario prenotarsi in risposta a questa email ([email protected]) entro il 24 novembre.
A chi si prenoterà verrà successivamente mandato il link e le relative istruzioni per poter accedere all’evento.
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: L’inconscio a più voci. Percorsi interdisciplinari. Tra psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia, a cura di V. Busacchi, A. Iapoce, O. Sözer, Fattore Umano Edizioni, Roma 2021.
La comunità statale tra diritto e politica. Attualità dell’indagine di Edith Stein sullo Stato
Intervengono
Prof. ssa Luisa Avitabile
Prof.ssa Giovanna Petrocco
Prof.ssa Anna Maria Pezzella
Prof.ssa Angela Ales Bello
Presiede Prof.ssa Nicoletta Ghigi
International workshop: “The Belief in God”.
4-6 ottobre 2021
Cile, Università Adriano Hurtado, Santiago.
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: E. Stein, Una ricerca sullo Stato, tr. it. di A. Ales Bello, a cura di A. Ales Bello e M. Paolinelli, Città Nuova-OCD, Roma 2021.
Ales Bello scrive di sé rileggendo, commentando e dialogando con le pagine di Edith Stein. Un confronto su amicizia, fede e vita: inno alla carità.
Esistenza e pensiero nel Diario di Edith Stein
Intervengono:
Prof. Antonio Calcagno
Prof.ssa Maria Cecilia Isatto Parise
Prof.ssa Roberta Lanfredini
Prof.ssa Anna Maria Pezzella
Prof.ssa Angela Ales Bello
Presiede Dott. Luigi Aversa
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: A. Ales Bello, Assonanze e Dissonanze. Dal Diario di Edith Stein, Vite Riflesse, Collana diretta da R. Lanfredini, Mimesis, Sesto San Giovanni (MI) 2021.
Tra filosofia e biografia. Il caso del falso “inedito” di Cartesio
Intervengono
Prof.ssa Gabriella Baptist
Prof.ssa Roberta Lanfredini
Prof.ssa Giulia Lanzirotti
Prof. Daniele Ramadan
Modera: Prof.ssa Angela Ales Bello