
Eco-Imagination for a Sustainable Future, October 27-28-29, 2022
27/10, 09.00-18.15, Sala dei 146 (streaming), Aula Seminari. Clicca qui per seguire lo streaming 28/10, 09.00-18.45, Sala dei 146 (streaming), Aula 123 e Aula 132. Clicca qui per seguire lo streaming 29/10, 09.30-12.45, Sala dei 146 (streaming), Aula 116 e Aula 117. Clicca qui per seguire lo streaming
Una filosofia dell’essere umano dalle fonti dell’ebraismo. Studi in onore di Irene Kajon – Presentazione sabato 12 marzo
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: Una filosofia dell’essere umano dalle fonti dell’ebraismo. Studi in onore di Irene Kajon, Archivio di Filosofia, LXXXIX, 2021, n.1, Pisa – Roma, Fabrizio Serra Editore. Gabriella Baptist, Emilio Baccarini, Irene Kajon parleranno su: Alle fonti dell’ebraismo. Antropologia Etica Religione Interverranno: Chiara Adorisio, Stefano Bancalari, Francesco Valerio Tommasi Presiederà: […]
A. Fabris, Etica e ambiguità. Una filosofia della coerenza – Presentazione sabato 12 febbraio
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: A. Fabris, Etica e ambiguità. Una filosofia della coerenza, Morcelliana, Brescia 2020. Carlo Chiurco, Giacomo Samek Lodovici, Adriano Fabris parleranno su: Per una filosofia della coerenza. Etica versus teoretica? Presiederà: Angela Ales Bello. Per partecipare, è necessario prenotarsi in risposta a questa email ([email protected]) entro il 9 febbraio. A chi si prenoterà […]
M. D’Abbiero, Affetti privati e pubbliche virtù – Presentazione sabato 15 gennaio
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: M. D’Abbiero, Affetti privati e pubbliche virtù. La psiche come fattore politico, Castelvecchi, Roma 2020. Gabriella Baptist, Angiola Iapoce, Francesco S. Trincia, Marcella D’Abbiero parleranno su: Gli individui alle prese con il mondo: dalla psiche alla vita politica Presiederà Angela Ales Bello Per partecipare, è necessario prenotarsi in risposta a questa […]
E. Husserl, Fenomenologia dell’inconscio – Presentazione sabato 11 dicembre
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: E. Husserl, Fenomenologia dell’inconscio. I casi limite della coscienza, cura di M. Failla, Mimesis/Le parole di Babel, Milano (in corso di stampa). Roberta Lanfredini e Stefano Bancalari parleranno su: Husserl e l’inconscio. Interverranno: Gabriella Baptist, Mariannina Failla e Alice Pugliese. Introdurrà e presiederà: Angela Ales Bello. Per partecipare, è necessario prenotarsi in […]
C. Carbone, Dalla filosofia della religione alla fenomenologia della mistica – Presentazione sabato 27 novembre
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: C. Carbone, Dalla filosofia della religione alla fenomenologia della mistica, TAB, Roma 2021. Stefania Miscioscia, Shahid Mobeen, Clementina Carbone parleranno su: Religione e mistica. Un’indagine filosofico-fenomenologica. Introdurrà e presiederà: Angela Ales Bello. Per partecipare, è necessario prenotarsi in risposta a questa email ([email protected]) entro il 24 novembre. A chi si prenoterà verrà successivamente […]
V. Busacchi, A. Iapoce, O. Sözer, L’inconscio a più voci – Presentazione sabato 13 novembre ore 15:30
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: L’inconscio a più voci. Percorsi interdisciplinari. Tra psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia, a cura di V. Busacchi, A. Iapoce, O. Sözer, Fattore Umano Edizioni, Roma 2021.