Edith Stein, Lettere – Sabato 22 aprile ore 15.30
In occasione della pubblicazione dei volumi: Edith Stein, Lettere I (1916-1933) e Lettere III, Lettere a Ingarden, tr. it. di M. D’Ambra e M. Paolinelli, a cura di A. Ales Bello e M. Paolinelli, Città Nuova-OCD, Roma 2022 Sezione Centro Studi Edith Stein, in collaborazione con Associazione Italiana Edith Stein, Società Internazionale di Fenomenologia della […]
Marzo 2023, seminari: GLI SCRITTI ETICO-RELIGIOSI DI EDMUND HUSSERL
Ciclo di seminari, organizzato dal CIRF in collaborazione con l’ASUS: GLI SCRITTI ETICO-RELIGIOSI DI EDMUND HUSSERL, a cura di Angela Ales Bello Chi volesse partecipare ad uno o più incontri può segnalarlo tramite email ([email protected]) entro il 5 marzo. A chi si prenoterà verrà mandato il link, diverso per ogni seminario, qualche giorno prima dell’evento.
Tonia Cancrini, Un tempo per l’amore. Eros, dolore, odio – Presentazione sabato 17 dicembre
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: Tonia Cancrini, Un tempo per l’amore. Eros, dolore, odio, prefazione di Antonino Ferro, Franco Angeli, Milano 2021. Marcella D’Abbiero, Angiola Iapoce, Tonia Cancrini parleranno su: Eros, dolore, odio. Un approccio psicoanalitico. Introdurrà e presiederà: Luigi Aversa Per partecipare, è necessario prenotarsi in risposta a questa email ([email protected]) entro il 15 dicembre. A chi […]
CIRF – ASUS: Ciclo seminariale su Husserl: Fenomenologia dell’inconscio
Ciclo seminariale su Husserl: Fenomenologia dell’inconscio, organizzato in collaborazione con l’ASUS (Accademia di Scienze Umane e Sociali). I seminari si svolgeranno su piattaforma Zoom e sono aperti a tutti. Per partecipare è sufficiente cliccare sui link presenti nella locandina nelle date stabilite. Ciclo ASUS CIRF_Husserl e l’inconscio marzo 2022
Idee. Un diario riflesso nella storia di due filosofe, di Massimo De Angelis
Ales Bello scrive di sé rileggendo, commentando e dialogando con le pagine di Edith Stein. Un confronto su amicizia, fede e vita: inno alla carità.