Incontro del CIRF dell’11 dicembre 2021
Roberta Lanfredini e Stefano Bancalari parlano su: Husserl e l’inconscio
Intervengono: Gabriella Baptist, Mariannina Failla e Alice Pugliese
Introduce e presiede: Angela Ales Bello
Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche
Roberta Lanfredini e Stefano Bancalari parlano su: Husserl e l’inconscio
Intervengono: Gabriella Baptist, Mariannina Failla e Alice Pugliese
Introduce e presiede: Angela Ales Bello
Religione e mistica. Un’indagine filosofico-fenomenologica
In collaborazione con l’International Society of Phenomenology of Religion e l’Istituto Teologico Calabro “San Pio X”- Catanzaro
Presentazione del libro: C. Carbone, Dalla filosofia della religione alla fenomenologia della mistica, TAB, Roma 2021
Intervengono: Stefania Miscioscia, Shahid Mobeen, Clementina Carbone
Guarda il video della diretta YouTube: https://youtu.be/1bL6Ee5G5T4
Inconscio, coscienza e altro ancora, tra filosofia e psicoanalisi
Intervengono:
Francesco Di Nuovo
Mariannina Failla
Pietro Salemme
Modera: Angiola Iapoce
La comunità statale tra diritto e politica. Attualità dell’indagine di Edith Stein sullo Stato
Intervengono
Prof. ssa Luisa Avitabile
Prof.ssa Giovanna Petrocco
Prof.ssa Anna Maria Pezzella
Prof.ssa Angela Ales Bello
Presiede Prof.ssa Nicoletta Ghigi
International workshop: “The Belief in God”.
4-6 ottobre 2021
Cile, Università Adriano Hurtado, Santiago.
Esistenza e pensiero nel Diario di Edith Stein
Intervengono:
Prof. Antonio Calcagno
Prof.ssa Maria Cecilia Isatto Parise
Prof.ssa Roberta Lanfredini
Prof.ssa Anna Maria Pezzella
Prof.ssa Angela Ales Bello
Presiede Dott. Luigi Aversa
Tra filosofia e biografia. Il caso del falso “inedito” di Cartesio
Intervengono
Prof.ssa Gabriella Baptist
Prof.ssa Roberta Lanfredini
Prof.ssa Giulia Lanzirotti
Prof. Daniele Ramadan
Modera: Prof.ssa Angela Ales Bello
Dalla formazione personale al senso della comunità: l’etica di Edith Stein
Intervengono: Prof.ssa Luisa Avitabile, Prof.ssa Roberta Lanfredini, Prof.ssa Mariéle Wulf, Prof.ssa Nicoletta Ghigi
Modera: Prof. ssa Angela Ales Bello
27 febbraio 2021: La prospettiva fenomenologia nei servizi di salute mentale
Introduzione: Angela Ales Bello
Relazione: Gilberto Di Petta
Modera: Maria Concetta Ripullo
La relazione tra identità e appartenenza
Intervengono
Prof.ssa Valentina Gaudiano
Prof. Michele D’Ambra
Modera
Prof.ssa Nicoletta Ghigi
Angela Ales Bello, Jacinta Turolo Garcia
Coordenação: André Eduardo Aguirre Antúnez Maria Cecilia Isatto Parise
Klaus Hemmerle: un pensare ri-conoscente
Intervengono: Prof. Emilio Baccarini, Prof. Piero Coda, Prof. Mauro Mantovani.
Modera Prof. ssa Angela Ales Bello
Martina Galvani, Uno sguardo sull’umano
Intervengono
prof.ssa Angela Ales Bello
prof. Letterio Mauro
prof. Paolo Pagani
Modera
prof. Michele D’Ambra