cirf

Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Fondatori
    • Angela Ales Bello
  • Attività
  • Eventi
  • Video
  • Seção brasileira
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Fondatori
    • Angela Ales Bello
  • Attività
  • Eventi
  • Video
  • Seção brasileira
  • Contatti
Close Menu
Novembre 10 2016

Filosofia, Teologia e Mistica In Gershom Scholem

admin Uncategorized

Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche

in collaborazione con Società Internazionale di Fenomenologia della Religione
e
ASUS – Accademia di Scienze Umane e Sociali,

in occasione della pubblicazione dei libri :
G. SCHOLEM, Giona e la giustizia e altri Scritti giovanili , a cura di Irene Kajon,
Morcelliana, Brescia 2016;
G. SCHOLEM, Il sogno e la violenza. Poesie, a cura di Irene Kajon, Giuntina, Firenze 2013

ha organizzato

il Sabato 26 novembre 2016 alle ore 16,30
presso la sede del CIRF
Via dei Serpenti 100 int.1, Roma

Una tavola rotonda su:

Filosofia, Teologia e Mistica
In Gershom Scholem

parleranno:
Stefano Bancalari, Raffaella Di Castro e
Irene Kajon

Presiede
Angela Ales Bello

 

Related Posts

In evidenza, Uncategorized

Essere finito e Essere infinito. Questioni metafisiche e gnoseologiche tra Occidente e Oriente – Presentazione sabato 19 novembre

In evidenza, Uncategorized, Video

Incontro del CIRF del 27 novembre 2021

Eventi, Uncategorized

V. Busacchi, A. Iapoce, O. Sözer, L’inconscio a più voci – Presentazione sabato 13 novembre ore 15:30

Ultimi articoli

  • Marzo 2023, seminari: GLI SCRITTI ETICO-RELIGIOSI DI EDMUND HUSSERL
  • Marco Ivaldo, Sul male. Kant, Fichte, Schelling, Hegel – Presentazione sabato 18 marzo 2023
  • Video – 21 gennaio 2023. Mino Vianello, La cappa di piombo. Capitalismo e politica: una prospettiva psicoanalitico-storica.
  • La cura di sé – Ciclo di incontri MEIC 2022-2023
  • Video – 17 dicembre 2022. Tonia Cancrini, Un tempo per l’amore. Eros, dolore, odio

SITI AMICI

  • AIES
  • LAPEF
  • SE&PQ
Back To Top
Centro italiano di ricerche fenomenologiche
© Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche