cirf

Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Fondatori
    • Angela Ales Bello
  • Attività
  • Eventi
  • Video
  • Seção brasileira
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Fondatori
    • Angela Ales Bello
  • Attività
  • Eventi
  • Video
  • Seção brasileira
  • Contatti
Close Menu
Settembre 9 2014

Il Senso del Sacro: Dall’arcaicità alla desacralizzazione di Angela Ales Bello

admin Uncategorized

Clicca qui per la copertina: sensodelsacro_15x22_Studi(1)

Si comunica che è stato pubblicato il libro di Angela Ales Bello “Il senso del sacro. Dall’arcaicità alla desacralizzazione” Castelvecchi, Roma 2014.

“Come si è configurato il senso del sacro nel corso del tempo e come si è trasformato passando dal sacro arcaico al sacro complesso delle manifestazioni storiche? Come comprendere la sua vera natura? E qual è la sua condizione nella nostra epoca, di fronte al processo di desacralizzazione? A queste domande Angela Ales Bello risponde attraverso un’indagine storico-filosofica delle figure rituali assunte dai fenomeni religiosi, che prendono forme sempre diverse, ma permangono come elementi costitutivi insopprimibili. Per cogliere l’origine di questi fenomeni, l’autrice compie uno scavo archeologico nelle recondite sfere interiori degli esseri umani che si aprono a una Potenza che li trascende. E’ lì che l’esperienza sacrale-religiosa, accettata o respinta, determina il corso dell’esistenza individuale. Ed è proprio per questo che non può essere trascurata o ignorata. Il libro si propone di ripensare questa esperienza per metterne in luce le caratteristiche essenziali e i diversi modi delle sue manifestazioni storiche fino al suo presunto esaurimento”.

Segretario CIRF,
Shahid Mobeen

Related Posts

In evidenza, Uncategorized

Essere finito e Essere infinito. Questioni metafisiche e gnoseologiche tra Occidente e Oriente – Presentazione sabato 19 novembre

In evidenza, Uncategorized, Video

Incontro del CIRF del 27 novembre 2021

Eventi, Uncategorized

V. Busacchi, A. Iapoce, O. Sözer, L’inconscio a più voci – Presentazione sabato 13 novembre ore 15:30

Ultimi articoli

  • Marzo 2023, seminari: GLI SCRITTI ETICO-RELIGIOSI DI EDMUND HUSSERL
  • Marco Ivaldo, Sul male. Kant, Fichte, Schelling, Hegel – Presentazione sabato 18 marzo 2023
  • Video – 21 gennaio 2023. Mino Vianello, La cappa di piombo. Capitalismo e politica: una prospettiva psicoanalitico-storica.
  • La cura di sé – Ciclo di incontri MEIC 2022-2023
  • Video – 17 dicembre 2022. Tonia Cancrini, Un tempo per l’amore. Eros, dolore, odio

SITI AMICI

  • AIES
  • LAPEF
  • SE&PQ
Back To Top
Centro italiano di ricerche fenomenologiche
© Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche