cirf

Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Fondatori
    • Angela Ales Bello
  • Attività
  • Eventi
  • Video
  • Seção brasileira
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Fondatori
    • Angela Ales Bello
  • Attività
  • Eventi
  • Video
  • Seção brasileira
  • Contatti
Close Menu
Febbraio202021

K. Hemmerle, Un pensare ri-conoscente – Presentazione sabato 6 marzo 2021 ore 15:30

CIRFEventi

Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: K. Hemmerle, Un pensare ri-conoscente. Scritti sulla relazione tra filosofia e teologia, testo tedesco a fronte, Introduzione, Traduzioni e chiavi di lettura a cura di Valentina Gaudiano, Per-corsi di Sophia 5, Città Nuova, Roma 2018.

Intervengono: Emilio Baccarini, Piero Coda, Mauro Mantovani.

Presiede Angela Ales Bello.

Per partecipare, è necessario prenotarsi entro il 3 marzo a questa email: [email protected]
A chi si prenoterà verrà successivamente mandato il link e le relative istruzioni per poter accedere all’evento.

Related Posts

Eventi

N. Ghigi, L’etica fenomenologica di Edith Stein – Presentazione sabato 27 marzo 2021 ore 15:30

Eventi

AIES – Incontro 20 febbraio 2021

Eventi

Maria Zambrano. Educazione, Etica, Politica – Presentazione sabato 13 febbraio 2021 ore 15:30

Ultimi articoli

  • 02 – Seminario: Dialogo e caritas nella Lettera Enciclica “Tutti Fratelli” – Giovedì 22 aprile 2021 ore 18,00
  • 01 – G. d’Onofrio, Per questa selva oscura. La teologia poetica di Dante – Presentazione sabato 17 aprile 2021 ore 15:30
  • Incontro del CIRF del 27 marzo
  • Il metodo fenomenologico in psichiatria. La prospettiva fenomenologia nei servizi di salute mentale
  • Seminari di PSICOPATOLOGIA PSICODINAMICA 2021 – Linguaggi e visioni del mondo. Tra psicoanalisi, fenomenologia, ermeneutica

SITI AMICI

  • AIES
  • LAPEF
  • SE&PQ
Back To Top
© Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche